RICCARDO
SIMONESCHI

Corso Sponsorship e Vela

Velista attivo con più di 40 anni di esperienza personale e aziendale, ha navigato in diverse Classi Veliche a livello professionale.
Titolo Mondiale, Ranking Mondo ed Europa, 3 Titoli Italiani, 9 volte sul podio ai Campionati Mondiali ed Europei nelle Classi Offshore, Olimpica e Internazionale e 10 Titoli Nazionali in 8 diversi paesi nelle classi Olimpiche e Internazionali one design. .
Per molti anni ha organizzato e gestito la presenza del brand AUDI nella vela Membro dello steering Committe del Comune di Genova in relazione a Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e per la prossima TOR “The Gran Finale” di The Ocean race. Collabora con Gazzetta dello Sport, Difesa Servizi (società del Ministero della Difesa italiano). Membro del Direction Team presso la Sport Academy Europe di Bruxelles (BEL), istituzione che opera in collaborazione con diverse Federazioni Internazionali e Nazionali in vari sport.

PAOLO
VIANSON

Corso World Sailing Certification

Istruttore Federale sia per il settore Derive che per l’Altura con il n. 1964 collabora con la FIV per la formazione degli Istruttori e con l’ISAF per la formazione dei corsi di Sicurezza in mare “Offshore Personal Survival Training Course”, necessari per la partecipazione alle regate oceanicheHa navigato in tutto il mediterraneo percorrendo moltissime miglia.

RICCARDO
RAVAGNAN

Corso Meteorologia Marina

Geologo e velista, Michele Ravagnan sin dagli esordi di carriera è riuscito ad applicare l'approccio geologico al mondo della vela, in particolar modo alle regate. Lo studio della meteorologia, importante per una strategia vincente di regata, gli ha permesso di rivolgersi a professionisti che per la loro attività necessitano di una comprensione ambientale a 360 gradi.

MAURO
MELANDRI

Corso Tecniche Media e Web on board

Mauro Melandri è tra i giornalisti e fotografi di vela più noti a livello internazionale. In attività dal 2003, ha collaborato, e collabora ancora oggi, per alcune delle principali realtá dell’agonismo velico, come l’America’s Cup, della quale è stato portavoce per l’Italia durante la 34ma edizione. Nel 2008 ha fondato Zerogradinord contribuendo in modo determinante a farlo diventare una delle testate dedicate al mondo della vela più consultate d’Italia e una delle agenzie di comunicazione e produzione di contenuti multimediali più apprezzate nel settore.

GUILLERMO
ALTADILL

Corso Tecniche di routing

Ha partecipato a dieci Around the World Races, tra cui la Whitbread, la Volvo Ocean Race, il Jules Verne Trophy e la Barcelona World Race. In totale ha percorso più di 450.000 miglia nautiche in regata, oltre a partecipare a squadre olimpiche e di Coppa America.

MICHELE
CANNONI

Corso Boat maintaining

Boat Captain di Luca Rossa, Michele Cannoni è un velista polivalente: è stato prodiere, drizzista, comandante, trimmer, rigger. È stato per sette volte campione del mondo nelle classi Maxi, Maxi 72, RC 44. Vincitore delle regate offshore RORC 600, Transpac e Middle Sea Race. Nel 2009 è stato vincitore della Louis Vuitton Trophy - Nice con Azzurra.

LUCA
PARISI

Corso di Preparazione fisica

Luca Parisi è preparatore atletico FIV. Con un chiaro e s empli c e app r o c ci o all' all en am en t o , l a su a metodologia si basa su esercitazioni per migliorare le prestazioni in acqua, per prevenire gli infortuni e per ridurre, incrementare e mantenere il proprio peso corporeo in relazione alla classe di appartenenza.

EDOARDO
BIANCHI

Corso di Riparazioni scafo in mare

Edoardo Bianchi è un ex velista italiano, specializzato nella classe dei multiscafi. È stato nominato uno dei migliori velisti del paese nel catamarano multiscafo misto per due edizioni olimpiche consecutive (2004 e 2008). È ad oggi ed uno degli ingegneri navali più affermati nel settore

PAOLO
MONTALBANI - NORTH SAILS

Corso di Riparazione Vele in Mare

In North Sails dal 1986, Paolo Montalbani ha disegnato le vele e progettato i dettagli e consegnato, installando e provando in mare, le vele di trenta barche nella flotta Wally, 28 Perini, qualche Baltic (incluso lo sfortunato My Song), Southern Wind e Swan tra i 60 e 229’. Ha regatato con molte di queste in Mediterraneo e area caraibica.

LORENZO
MARCONI

Corso di Mental Coaching per la privazione del sonno

Specializzato nella gestione dello stress e della pressione ad alto livello, nel 2014 fonda insieme a Roberto Re, Sport Power Mind, società specializzata nel mental coaching per atleti professionisti. Ha lavorato con diversi atleti implementandone le loro performance fisiche attraverso tecniche mentali specifiche tra cui la privazione del sonno.

ING. FRANCESCO FARINA
MATTEO RUSTICALI

Corso Elettronica e Tecnologia di bordo

Ambassador B&G Matteo Rusticali, skipper romagnolo e direttore sportivo del Circolo Nautico del Savio, che a bordo del suo Mini 6.50 Spot ITA 444, ha partecipato alla 21° edizione della Mini Transat, la traversata oceanica in solitario.

PIETRO D'ALì

Corso di Double Handed Offshore

Pietro D’Alì è l’unico velista italiano a partecipare al Giro del Mondo, alle Olimpiadi, alla Louis Vuitton Cup e alla finale di Coppa America e a innumerevoli campionati mondiali, europei e nazionali nelle classi più disparate. E’ stato inoltre l’unico italiano nella storia a vincere una tappa alla Solitaire du Figaro. Nel 1988 vince il titolo italiano classe J24; nell’89 è 1° al Campionato Italiano e a quello Europeo Asso 99. Pietro ha partecipato a due edizioni della Coppa America con il team Prada. Nel 2000 è randista di Luna Rossa nella finale di Coppa America. Dal 2005 inizia a regatare sul Figaro Beneteau classe monotipo per regate in solitario e in coppia, molto popolare in Francia.

Corso Manutenzione del motore

Il corso sarà tenuto direttamente dai tecnici esperti della fabbrica.

Corso Il ruolo nutrizionale - fisiologia ed esigenza dell’atleta

Il corso sarà tenuto direttamente da un medico esperto in nutrizione.